Un interessante contributo (sintesi di uno studio originariamente in lingua inglese), che, quasi a contrappunto rispetto al famoso saggio di R. Martinson What Works, in Prison Reform (in The Public Interest, 1974, 85, 22-54), fornisce una panoramica dei fattori di successo che hanno determinato lo sviluppo dei nuovi servizi di esecuzione penale esterna in Europa. Sono illustrate le esperienze maturate in cinque Paesi diversi ed evidenziata l’opportunità della costruzione di un modello, che si presta a essere esportato in altri Paesi, come l’Italia, che pure già vantano un’ampia esperienza in materia.
A cura del dott. Steve Pitts, Consulente e ricercatore nell’ambito dell’esecuzione penale esterna, già Responsabile delle relazioni internazionali dei servizi penitenziari di Inghilterra e Galles e Ambasciatore della Confederazione Europea di Probation (CEP) e del dott. Leo Tigges, Consulente e ricercatore nell’ambito dell’esecuzione penale esterna, già Direttore operativo del servizio penitenziario dei Paesi Bassi e Segretario Generale della Confederazione Europea di Probation (CEP)
