Circa: giuliapodesta
Posts by giuliapodesta:
-
Franco Prina – “Carcere e scienze sociali. Percorsi per una nuova cultura della pena”, Maggioli Editore 2020
Pubblicato il in Home page&Le cronache&News
-
Maurizio Torchio – “Cattivi”, Einaudi Editore 2015
Pubblicato il in Home page&Le cronache&News
-
Tamar Pitch (a cura di) – “Devianza e questione criminale. Temi, problemi e prospettive”, Carrocci Editore 2022
Pubblicato il in Home page&Le cronache&News
-
Alessandro Maculan – “La galera incorporata. Etnografia della polizia penitenziaria”, Maggioli Editore 2022
Pubblicato il in Home page&Le cronache&News
-
Luca Sterchele – “Il carcere invisibile – Etnografia dei saperi medici e psichiatrici nell’arcipelago carcerario”, Maltemi Editori 2021
Pubblicato il in Home page&Le cronache&News
-
Cosima Buccoliero con Serena Uccello – “Senza sbarre – storia di un carcere aperto”, Einaudi 2022
Pubblicato il in Home page&Le cronache&News
-
Un decreto, tre problemi
Pubblicato il in Home page&Le cronache&News&Slideshow
-
Zef Karaci – Don Roberto Malgesini, “Vai e prendi loro per mano”, ed. Cantagalli 2022
Pubblicato il in Home page&Le cronache&News
-
Sandro Bonvissuto – “Dentro”, Einaudi 2015
Pubblicato il in Home page&Le cronache&News
-
Stefano Anastasìa – “Le pene e il carcere”, Mondadori 2022
Pubblicato il in Home page&Le cronache&News
-
La Cassazione meglio chiarisce gli elementi per la valutazione della richiesta di accesso alle misure alternative
Pubblicato il in Home page&La Corte di Cassazione&La giurisprudenza&Le cronache&News
-
“Il valore dell’alternativa. Un approccio evidence based alle misure alternative alla detenzione” – F. Giordano, M. Tallarigo, S. Panarello, G. Di Rosa
Pubblicato il in Home page&Le cronache&News
-
Il Papa e la lavanda dei piedi con i detenuti: il Giovedì Santo al Carcere di Civitavecchia
Pubblicato il in Home page&Le cronache&News
-
Ministra Cartabia: gestione dei benefici penitenziari nel corso della pandemia e problema del sovraffollamento carcerario
Pubblicato il in Home page&Le cronache&News
-
Funzionari Giuridico Pedagogici: nuove assunzioni e nuovo lustro
Pubblicato il in Home page&Le cronache&News
-
Osservazioni della Prof.ssa Laura Cesaris in ordine alla sentenza della Corte costituzionale n. 30 del 2022
Pubblicato il in Home page&La Corte Costituzionale&La giurisprudenza&News&Slideshow
-
Sentenza n.33 del 2022: la Consulta conferma lo scioglimento del cumulo per i reati ostativi
Pubblicato il in Home page&Il "cantiere aperto" dell'art. 4 bis o.p.&La Corte Costituzionale&La giurisprudenza&News
-
Art. 47-quinques O.P.: la Corte dichiara illegittima l’impossibilità di applicazione provvisoria della misura da parte del Magistrato di sorveglianza ove vi sia un grave pregiudizio per il minore derivante dalla protrazione dello stato di detenzione del genitore
Pubblicato il in Home page&La Corte Costituzionale&La giurisprudenza&News&Slideshow
-
Il diverso regime giuridico per i “collaboranti impossibili” ex art. 4-bis O.P. non è irragionevole per la Consulta
Pubblicato il in Home page&Il "cantiere aperto" dell'art. 4 bis o.p.&La Corte Costituzionale&News
-
La Consulta dichiara incostituzionale la sottoposizione a visto di censura della corrispondenza tra il detenuto sottoposto al regime dell’art. 41-bis, co2 ss, O.P. e il proprio difensore
Pubblicato il in Home page&La Corte Costituzionale&La giurisprudenza&La tutela giurisdizionale dei sottoposti al “carcere duro”&News&Slideshow