Il Council for Penological Co-Operation (PC-CP) del Consiglio D’Europa[1] è impegnato nella elaborazione di una bozza di Raccomandazione concernente la…
White Paper: un documento su cui riflettere

Il Council for Penological Co-Operation (PC-CP) del Consiglio D’Europa[1] è impegnato nella elaborazione di una bozza di Raccomandazione concernente la…
1. L’ordinanza qui presentata ha deciso il caso di un detenuto per reati di cui all’art. 4-bis, c. 1 ord.…
Il libro si pone in linea di continuità con l’opera che gli stessi Autori hanno licenziato cinque anni prima, dal…
L’occasione è stata la risposta del Ministro a una interrogazione presentata dall’on. Magi, con la quale, dopo aver ricordato come…
Qualche nota di contesto: il caso e le questioni di legittimità Con la sentenza n. 24 del 7 marzo 2025,…
Ancora una volta la Corte costituzionale interviene con una sentenza di accoglimento di una questione di legittimità costituzionale riguardante disposizioni…
Prima dell’approvazione del D. L.vo n.150/2022 non sono state numerose le occasioni in cui la giurisprudenza si è occupata della…
1. L’ordinanza in oggetto prende le mosse dal reclamo presentato da un detenuto in regime di 41-bis o.p., presso la…
Clicca qui per la Raccomandazione In allegato il Commento a cura di Luca Bresciani…
La Corte Penale Internazionale torna frequentemente alla ribalta delle cronache per i mandati di arresto emessi contro figure di spicco coinvolte nei…