Gli ultimi dati sulle presenze dei minori negli I.P.M.

Sono stati pubblicati il 20 luglio 2021 sul sito del Ministero della Giustizia i dati relativi ai minori e giovani adulti seguiti dagli Uffici di Servizio Sociale per i Minorenni. In particolare, è stata registrata la presenza di un totale di minori seguiti pari a 13.571, di cui 12.247 maschi e 1.324 femmine; fra questi, la maggior parte è fuori dal carcere perché sottoposta a misure da eseguire in area penale esterna, mentre 316 minori sono in esecuzione di misura cautelare e/o di pena detentiva negli Istituti Penali per i Minorenni (I.P.M.).

Si tratta di ragazzi che, per la maggior parte, hanno un’età compresa fra i 16 e i 20 anni (243 a fronte dei 316 totali), autori di delitti di vario genere, per lo più contro il patrimonio, contro la persona o commessi in violazione della normativa in tema di stupefacenti.

Lieve è la differenza percentuale fra italiani e stranieri, rispettivamente il 59 % e il 41 %, mentre significativa è la circostanza che solo il 9 % dei giovani detenuti sia definitivo e il 43 % sia in posizione mista con definitivo. 

Qui le statistiche.

 

A cura di Paola Bonora

Contributi simili

Numero dei detenuti di nuovo in aumento. Il Garante Nazionale invita ad un’attenta riflessione

Aumenta il numero dei detenuti: è quello che si evince dai dati raccolti. Difatti, si registra un segnale in controtendenza rispetto alla riduzione che si era avuta nel 2020, anche a seguito dell’emergenza sanitaria.…

Leggi tutto...

15 Novembre 2021

A cura di Elena Fiorini (Università di Pisa)
Pene sostitutive, misure alternative, carcere: la Cassazione mette un po’ di ordine sul rapporto tra le diverse forme di esecuzione della pena

Prima dell’approvazione del D. L.vo n.150/2022 non sono state numerose le occasioni in cui la giurisprudenza si è occupata della…

Leggi tutto...

29 Gennaio 2025

T. sorveglianza di Bologna – 02/04/19 – affidamento in prova

La pronuncia ha ad oggetto la decisione in merito ad una richiesta di affidamento in prova al servizio sociale presentata…

Leggi tutto...

16 Novembre 2021

Cass. Pen., Sez. I, sent. 15 giugno 2021, n. 36706: precisazioni in merito all’art. 41-bis Ord. Pen.

Con la presente sentenza la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso proposto dal ricorrente avverso l’ordinanza del 4.12.2020 del…

Leggi tutto...

25 Gennaio 2022

Tamar Pitch (a cura di) – “Devianza e questione criminale. Temi, problemi e prospettive”, Carrocci Editore 2022

Si segnala la pubblicazione del libro “Devianza e questione criminale. Temi, problemi e prospettive“, a cura di Tamar Pitch ed…

Leggi tutto...

16 Dicembre 2022

Torna in cima Newsletter